A Sorrento dal 15 marzo, la Mostra Leonardo Da Vinci, il Genio del Bene
Dal 15 marzo, la Mostra Leonardo da Vinci,
l'orgoglio italiano a Sorrento

In esposizione le macchine realizzate artigianalmente dal Maestro Mario Paolucci, su progetti originali di Leonardo da Vinci, sia in scala che a grandezza naturale, tutte realmente funzionanti. Inoltre, saranno esposte riproduzioni dei capolavori e dei codici di Leonardo. La mostra, dal titolo "Leonardo da Vinci – l'orgoglio italiano", ci consente di ammirare da vicino e utilizzare diverse macchine inventate dal grande genio di Leonardo da Vinci: ci saranno infatti macchine per il volo, come il predecessore del paracadute, una bicicletta, una sega idraulica e molte altre invenzioni.
Tutte le macchine sono funzionanti e possono essere toccate e provate, "per consentire un'intensa esperienza percettiva sensoriale attraverso cui attivare meccanismi emotivi e cognitivi." L'esposizione si pone l'obiettivo di divulgare l'opera del grande personaggio del Rinascimento che fu pittore, architetto, scienziato, inventore, scultore, scenografo, musicista: uno dei più grandi Geni che l'Umanità abbia mai avuto.

Fino ad oggi la Mostra è stata allestita a Roma, Firenze, Milano, Matera, Salerno, Abu Dhabi, Sidney e Wenzhou, in Cina.
La produzione della Mostra è a cura della Tappeto Volante di Domenico Maria Corrado.
Vernissage: giovedì 15 marzo ore 18 Convento di San Francesco.
Il costo del biglietto è di 8 euro per gli adulti; 6 euro per i ragazzi da 4 a 15 anni, per gli over 65 per le scolaresche e per gruppi di almeno 20 persone.
Per un'ottimale fruizione della Mostra si consiglia vivamente la prenotazione.
Info e prenotazioni: 0818631581 - 3391888611 (anche WhatsApp) www.tappetovolante.org
Leonardo da Vinci
(Italia) 15 aprile 1452 Amboise (Francia) 2 maggio 1519
Un pittore, ingegnere e scienziato italiano. Uomo di ingegno e talento universale del Rinascimento italiano, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza. Si occupò di architettura e scultura. Fu disegnatore, scenografo, anatomista, musicista, progettista ed inventore. È considerato uno dei più grandi geni che l'umanità abbia mai espresso.
Info e prenotazioni: 0818631581 - 3391888611 (anche WhatsApp) www.tappetovolante.org