Per il 25 aprile Trekking urbano al Petraio. Libertà che chiama Libertà
Per il 25 aprile a Napoli, Econote e Kratere propongono il trekking urbano al Petraio.

![]() |
Foto di Marianna Sansone |
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni scrivendo a info@econote.it o chiamando il numero 3383449309.
QUOTA di partecipazione
6 euro. Evento attivato con un minimo 5 partecipanti, cancellato in caso di pioggia.
Descrizione
Ore 10.30 – Partenza dal Vomero, funicolare di Montesanto (Stazione Morghen), e percorreremo le scalette del Petraio che arrivano fino al Corso Vittorio Emanuele. Durante questa suggestiva passeggiata ammireremo incredibili panorami su Napoli, la Casa di Scarpetta, le opere del maestro Riccardo Dalisi, scenderemo verso via dei Mille le le vie dello shopping di Chiaia attraverso le scale di Francesco D'Andrea.Fino al '700 il Petraio si chiamava "imbrecciata" ma il significato richiama in entrambi i casi le pietre, i ciottoli che qui si depositavano durante le piogge, diventato poi un borgo con i bassi e le fioriere, dove oggi passeggiano soprattutto i turisti stranieri attratti da uno dei 200 percorsi di scale della città di Napoli più suggestivo.
La nostra passeggiata di trekking urbano sulle scale del Petraio di Napoli terminerà alle ore 12.30 in Via dei Mille fra le boutique dei grandi marchi.
Consigli per partecipare al Trekking urbano sulle scale del Petraio
Si raccomandano scarpe comode e macchine fotografiche per godere al meglio questo percorso, uno degli itinerari di Econote più ricchi di fascino. Con gli itinerari ecosostenibili di Econote proviamo a riappropriarci della città di Napoli e conoscere alcuni dei suoi luoghi più suggestivi.