To BIO or not to BIO, gli scenari: nell'agricoltura biologica il futuro economico ed occupazionale della Campania Felix
Campania Felix con il BIO L'agricoltura biologica può diventare uno dei punti di forza dello sviluppo economico ed occupazionale della Campania Al Sabato delle Idee emergono le grandi prospettive del comparto BIO con un ruolo fondamentale per le Università napoletane impegnate in nuovi percorsi di alta formazione nel settore agroalimentare Il settore dell'agricoltura biologica può diventare uno dei punti di forza dello sviluppo economico ed occupazionale della Campania . Fa pensare subito ad una Campania che può ritornare ad essere Felix l'esito del dibattito del Sabato delle Idee sull'universo del BIO ospitato alla Reggia di Portici dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. 80mila aziende agricole, un fatturato annuo di 7 miliardi di euro e circa 500mila occupati. Sono i numeri dell'universo BIO in Italia con una richiesta certificata dei mercati internazionali che supera almeno il 20% di quello che attualmente si produce in