I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba | 27 gennaio 2020, Giorno della Memoria | Piccolo Teatro Grassi
![]() |
Risiera Sarti ph Wanda Perrone Capano |
Lo spettacolo, in scena in occasione del Giorno della Memoria, è un esempio di “teatro-documento”, come recitava la motivazione del Premio Riccione per il Teatro 1995. Testimonianza, racconto, memoria e monito per il futuro, si lega anche al ricordo di Giorgio Strehler, originario di quei luoghi. Nasce, infatti, da una lettura scenica tenutasi nel 1995, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, all’interno della Risiera di San Sabba e alla quale, in qualità di attore, intervenne anche Strehler. Lo ricorda Moni Ovadia, che era tra loro: «Illuminata da un riflettore teatrale, fra le sbarre di una delle celle, baluginava l’inconfondibile chioma di Giorgio Strehler; la sua possente voce di barcolano, genio del teatro ed irriducibile antifascista, incarnava la voce degli internati».
Una delle cose più turpi, più tragiche dell’Europa, ma in particolare di questo paese, è il fatto della dimenticanza, di non avere una testimonianza viva, di non tenere vivo il ricordo di alcune cose che sono invece fondamentali. Le nuove generazioni nascono nell’oblio. Io quando posso, in qualsiasi circostanza, ricordo e dico: «Guardate che il presente e il futuro nascono anche dalla memoria del passato, per criticarlo magari, ma per conoscerlo».
Giorgio Strehler
Piccolo Teatro Grassi (Via Rovello 2 – M1 Cordusio)
27 gennaio 2020, ore 20.30
I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba
testo e regia Renato Sarti
da testimonianze di ex deportati raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon per Irsml FVG
con Nicoletta Ramorino, Ernesto Rossi, Renato Sarti, Irene Serini
brani musicali Alfredo Lacosegliaz, Moni Ovadia
foto e video Miran Hrovatin, Alessio Zerial, Videoest, Irsml FVG
si ringrazia Mario Sillani
produzione Teatro della Cooperativa
Per gli argomenti trattati lo spettacolo è consigliato a partire dai 14 anni
Durata: un’ora e 15 minuti senza intervallo
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro
Informazioni e prenotazioni 0242411889 - www.piccoloteatro.org
News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv